La Siesa del Merlo

SPECIFICHE:

Vino di colore rosso rubino. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi, amarena il tutto contornato da note vanigliate. Gusto complesso, morbido ed intenso dalle piacevoli sensazioni vellutate. Conservazione bottiglia sempre in posizione orizzontale in luogo fresco ed arieggiato.

Si accompagna molto bene ai piatti della tradizione bellunese: pastin, cacciagione, carni alla brace, salumi e formaggi stagionati.

Vigneti delle Dolomiti Rosso

130 PLN

REGIONE: Veneto, Italia

AZIENDA: Tenuta Crodarossa

TIPOLOGIA: Rosso

VITIGNO: Pavana

SERVIRE A: 18-19°C

GRADO ALCOLICO: 12,5%

FORMATO: 0,75 L

SPECIFICHE:

Vino di colore rosso rubino. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi, amarena il tutto contornato da note vanigliate. Gusto complesso, morbido ed intenso dalle piacevoli sensazioni vellutate. Conservazione bottiglia sempre in posizione orizzontale in luogo fresco ed arieggiato.

Si accompagna molto bene ai piatti della tradizione bellunese: pastin, cacciagione, carni alla brace, salumi e formaggi stagionati.

Vigneti delle Dolomiti Rosso

REGIONE: Veneto, Italia

AZIENDA: Tenuta Crodarossa

TIPOLOGIA: Rosso

VITIGNO: Pavana

SERVIRE A: 18-19°C

GRADO ALCOLICO: 12,5%

FORMATO: 0,75 L

20 disponibili

La Siesa del Merlo

SPECIFICHE:

Vino di colore rosso rubino. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi, amarena il tutto contornato da note vanigliate. Gusto complesso, morbido ed intenso dalle piacevoli sensazioni vellutate. Conservazione bottiglia sempre in posizione orizzontale in luogo fresco ed arieggiato.

Si accompagna molto bene ai piatti della tradizione bellunese: pastin, cacciagione, carni alla brace, salumi e formaggi stagionati.

Vigneti delle Dolomiti Rosso

REGIONE: Veneto, Italia

AZIENDA: Tenuta Crodarossa

TIPOLOGIA: Rosso

VITIGNO: Pavana

SERVIRE A: 18-19°C

GRADO ALCOLICO: 12,5%

FORMATO: 0,75 L

20 disponibili

130 PLN

SPECIFICHE:

Vino di colore rosso rubino. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti rossi, amarena il tutto contornato da note vanigliate. Gusto complesso, morbido ed intenso dalle piacevoli sensazioni vellutate. Conservazione bottiglia sempre in posizione orizzontale in luogo fresco ed arieggiato.

Si accompagna molto bene ai piatti della tradizione bellunese: pastin, cacciagione, carni alla brace, salumi e formaggi stagionati.

Vigneti delle Dolomiti Rosso
Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.